I vutaziun
Quand gh’è scia i vutaziun,
candidaa che s-rasòna,
che par un cadregun
ogni arma l’è bona.
“Inn a “dispusiziun”
“par ul ben dal Paees.”
Ma par veegh l’eleziun
guardann migna a fa spees.
I santitt a quintaai
culuraa e lüseent,
tant innütij che urmai
a stumégan la geent.
A guardà ‘n süi giurnai
in tütt “lettere aperte.”
Tütt che sà cumè mai
certi ropp “vanno storte”.
Par nà in televisiun,
e tentà a “prufilass”
a gh’è piü remissiun,
pudaressan squartass.
Gio prumess a burlùn,
mari, monti e da piü
tütt i frottul fann bun
pür da fass “mandà sü”.
E ga ciaman “campagna”
a tütt quisti andament.
Mi ga ciami “muntagna
da busii e giürament.”
Pö passaa i vutaziun,
par quii pooch che “va sü”
incumincia ul tran-tran
ciapi trii e paghi… piü.
Regurdass di prumess
che i gh’han faj ala geent?
“Dopu, dopu, mia adess,
Mo a va giò ul gradiment.”
E l’è brütt cunstatà
che ul sò scopu scundüü
l’è reüssi a cunservà
‘l cadreghin sota al cüü!
Però gh’è ‘n’ca i mosch-bianch.
Cert, che gh’è di ecceziun.
Ma ’j cunferman la régula.
E… a ma vegn ul magun!
© Edo Figini 25 marzo 2011.
Traduzione
Le votazioni
Quando arrivano le votazioni,
candidati che s-ragionano,
che per un seggio
ogni arma va bene.
“Sono a disposizione”
“per il bene del Paese”,
ma per avere l’elezione
non badano a spese.
I “santini” a quintali,
a colori e lucenti,
tanto inutili, che oramai
sono disgustosi alla gente.
A guardare i giornali,
sono tutte “lettere aperte”.
Tutti che sanno come mai
certe cose vanno storte.
Per andare in televisione
e tentare di profilarsi,
non c’è più remissione,
sono pronti a squartarsi.
Giù promesse a valanga,
mari e monti e di più.
Tutte le balle sono buone,
pur di farsi eleggere.
E chiamano “campagna”
tutti questi andamenti.
Io la chiamo montagna
di bugie e giuramenti.
Poi passate le votazioni,
per quei pochi eletti,
incomincia il tran-tran
del prendo tre e … non pago più.
Ricordarsi delle promesse
fatte alla gente?
“Dopo, dopo, non adesso.
Adesso fanno scendere il “gradimento”.
Ed è brutto constatare,
che il loro scopo nascosto
è quello di riuscire a conservare
il “cadreghino” sotto il loro sedere.
Poi, come ci sono le mosche bianche,
certo che ci sono delle eccezioni.
Ma confermano la regola.
E… mi viene da piangere.