I “magnifici 95” de LA DESTRA

Feb 20 • Prima Pagina • 3942 Views • Commenti disabilitati su I “magnifici 95” de LA DESTRA

I nostri candidati al Consiglio di Stato

Lista n

I nostri candidati al Gran Consiglio

Lista n. 10 La Destra

(UDC-UDF-AL)

Circondario 1 –  Distretti di Mendrisio e Lugano

1. Albergati Elvio, 09.06.1949, Gravesano, UDF

2. Albergati Manuele, 22.05.1979, Gravesano, UDF

3. Albergati Olivia, 02.07.1979, Gravesano, UDF

4. Bassi Raide, 25.11.1991, Lugano, Giovani UDC

5. Bazzocco Alfredo, 04.09.1945, Alto Malcantone, UDC

6. Binetti Claudio, 23.08.1949, Lugano, UDC

7. Bizioli Luca, 04.10.1974, Caslano, UDC

8. Bosco Antonio, 04.06.1975, Chiasso, UDF

9. Bühler Alain, 03.07.1983, Lugano, Giovani UDC

10. Buri Alfred, 06.12.1942, Lugano, UDC

11. Burkhard Markus, 17.02.1955, Alto Malcantone, UDC

12. Caldelari Simone, 07.07.1986, Lugano, Giovani UDC

13. Camponovo Marzio, 02.02.1975, Bioggio, UDC

14. Censi Andrea, 09.07.1992, Cama (GR), AL

15. Cereghetti Elena, 28.01.1988, Mendrisio, Giovani UDC

16. Chiesa Marco, 10.10.1974, Lugano, UDC

17. Conti Michele, 30.09.1966, Aranno, UDC

18. Corecco Matteo, 18.04.1978, Monteceneri, UDC

19. Fattizzo Donato, 03.05.1984, Lugano, Giovani UDC

20. Filippini Lara, 08.06.1983, Monteceneri, Giovani UDC

21. Gadina Daniele, 25.10.1984, Lugano, Giovani UDC

22. Galeazzi Tiziano, 29.07.1967, Lugano, UDC

23. Giuliani Andrea, 11.12.1962, Morbio Inferiore, UDC

24. Gottardi Gabriele, 28.03.1984, Collina d’Oro, Giovani UDC

25. Graziani Gaetano, 19.10.1988, Lugano, AL

26. Grumelli Daniel, 13.02.1996, Lugano, Giovani UDC

27. Härdi Michael Roger, 07.05.1967, Lugano, AL

28. Kopkin Idil, 16.06.1990, Lugano, Giovani UDC

29. Kopkin Vedat, 17.04.1984, Mendrisio, Giovani UDC

30. Loi Andrea, 27.06.1979, Lugano, AL

31. Lovatti Marco, 31.05.1963, Caslano, UDC

32. Mandilas Eleni, 28.02.1953, Lugano, UDC

33. Marchesi Piero, 19.09.1981, Monteggio, Giovani UDC

34. Mellini Eros Nicola, 14.09.1947, Lugano, UDC

35. Milani Patrizia, 29.09.1967, Lugano, UDF

36. Mondani Mario, 21.02.1954, Mendrisio, UDC

37. Paltenghi Luca, 30.09.1985, Magliaso, Giovani UDC

38. Pamini Paolo, 03.10.1977, Lugano, AL

39. Pastor Gabriel, 11.08.1955, Bioggio, UDF

40. Pellegrini Edo, 17.11.1953, Vacallo, UDF

41. Pesciallo Stelio, 10.07.1950, Lugano, AL

42. Rusconi Alan, 29.07.1985, Lugano, Giovani UDC

43. Salatino Francesca, 02.11.1974, Castel San Pietro, UDF

44. Siccardi Alberto, 03.05.1944, Lugano, AL

45. Soldati Gianfranco, 17.02.1934, Bioggio, UDC

46. Sutter Nadir, 05.02.1954, Mendrisio, UDC

47. Torres Moccetti Mauricio, 19.07.1996, Massagno, Giovani UDC

48. Tribelhorn Patricio, 05.07.1984, Lugano, Giovani UDC

49. Trosi Maurizio, 29.01.1980, Sorengo, UDC

50. Valsangiacomo Paola-Nagua, 28.10.1969, Coldrerio, UDC

51. Verga Selma, 22.09.1981, Coldrerio, Giovani UDC

52. Vigilante Marco, 30.09.1982, Lugano, Giovani UDC

 

Circondario 2 – Distretti di Locarno, Vallemaggia, Bellinzona, Riviera, Blenio e Leventina

53. Allegri Marie, 03.02.1956, Claro, UDF

54. Allegri Mirto, 26.10.1954, Claro, UDF

55. Ambrosini Athos, 20.12.1979, Giubiasco, UDC

56. Bäriswyl Bruno, 08.06.1956, Locarno, UDC

57. Berta Jean-Paul, 01.06.1941, Brissago, UDC

58. Braga Antonio, 31.07.1951, Ascona, UDC

59. Broggini Tiziano, 13.02.1952, Ascona, UDC

60. Chiappini Giovanni, 08.03.1964, Brissago, AL

61. Chiappini-Morellini Michela, 03.03.1973, Brissago, AL

62. Clemente Christian, 21.12.1987, Camorino, Giovani UDC

63. Del Don Orlando, 26.05.1956, Bellinzona, UDC

64. D’Ora Giovanni, 15.04.1954, Arbedo-Castione, UDC

65. Donati Camillo, 07.09.1984, Lavizzara, UDC

66. Durmishi Faton, 09.03.1986, Osogna, UDC

67. Flammini Francesca “Budy”, 04.12.1981, Losone, Giovani UDC

68. Fontana Loris, 03.12.1996, Minusio, Giovani UDC

69. Fornera Danya, 09.09.1988, Ascona, Giovani UDC

70. Genazzi Mauro Lilio, 12.04.1951, Maggia, UDC

71. Giudici Giovanni, 23.07.1968, Losone, UDC

72. Giuliani Solari Loretta, 05.03.1961, Blenio, UDC

73. Goldhorn Samuel, 26.11.1986, Locarno, Giovani UDC

74. Lionetti Raffaele, 01.02.1981, Bellinzona, UDC

75. Martinelli Sauser Marisa, 20.11.1974, Blenio, UDC

76. Morisoli Sergio, 23.05.1964, Monte Carasso, AL

77. Nicora Michele, 29.12.1965, Brissago, AL

78. Orlandi Simone, 13.03.1987, Claro, Giovani UDC

79. Paganetti Alfredo, 11.07.1962, Gordola, UDC

80. Passera Simone, 18.09.1994, Airolo, Giovani UDC

81. Pinoja Gabriele, 30.09.1961, Ronco sopra Ascona, UDC

82. Poroli Bastone Marco, 25.03.1947, Ronco sopra Ascona, UDC

83. Quadroni Andrea, 30.09.1988, Bellinzona, AL

84. Rossi Tuto, 14.01.1956, Bellinzona, UDC

85. Russo-Tabacchi Annabella, 19.01.1973, Bellinzona, UDC

86. Sartore Domenico, 25.09.1966, Claro, AL

87. Servalli Roberto, 04.02.1966, Losone, UDC

88. Soldati Alfredo, 26.06.1961, Losone, UDC

89. Strazzini Tiberio, 18.01.1953, Serravalle, UDC

90. Zarro Andreas, 21.01.1973, Gambarogno 

Ognuno di questi candidati vi sarà naturalmente molto grato del vostro voto preferenziale, ma ricordate: per un vero e duraturo cambiamento di rotta nella politica ticinese – non solo nell’immediato, ma anche a medio e lungo termine – occorre dare fiducia al progetto “La Destra” con il voto di scheda. La scheda senza intestazione è solo fumo negli occhi e, infatti, non ha prodotto alcun cambiamento al lato pratico. Come tantomeno ha soddisfatto le aspettative il raddoppio dei seggi in Consiglio di Stato da parte della Lega che, semmai, si è solo di più istituzionalizzata diventando a sua volta un partito le cui soluzioni risiedono nel “tassa e spendi”. Se era partita per rovesciare idealmente il tavolino di sasso, ha finito per lasciarsi lusingare dal sistema aggiungendo le sue sedie allo stesso e continuando il trantran usuale, sebbene strombazzando peste e corna nei confronti di quello stesso “governicchio” nel quale ha raddoppiato la sua presenza. Quello è perciò semmai il “voto inutile” che quegli stessi tromboni domenicali attribuiscono al sostegno dato a noi.

E non lasciatevi ingannare da chi ci dice: “Quando andate d’accordo con la Lega progredite, quando litigate retrocedete”. Quando siamo andati d’accordo – a parte che da parte nostra non ci siamo mai tirati indietro quando si tratta di affrontare tematiche che condividiamo – HA PROGREDITO LA LEGA (vedi raddoppio in CdS, secondo consigliere nazionale leghista), NON NOI. Quella stessa Lega che fa passare un preventivo deficitario nascondendosi dietro un’astensione che, di fatto, ha lo stesso effetto di un voto a favore, che avalla l’aumento delle imposte facendo passare il moltiplicatore cantonale, che boccia la nostra iniziativa parlamentare volta a reintrodurre la possibilità della congiunzione delle liste, ma che poi si lamenta perché non accettiamo l’elemosina di uno o due nominativi UDC nella sua lista (ennesimo tentativo di farci fare i portatori d’acqua). “Anche senza di voi ne facciamo tre (consiglieri di Stato) lo stesso!” ebbe a dire Attilio Bignasca, il cui fiuto politico non è evidentemente quello del suo compianto fratello. Ne abbiamo tratto le logiche conclusioni e abbiamo deciso di portare avanti un progetto di vera politica di destra, che riporti in questo cantone i principi liberali e borghesi – e conservatori nella giusta dose – che ne hanno caratterizzato i tempi nemmeno troppo remoti di vacche grasse.

Se anche voi rimpiangete quei tempi, un tentativo di tornarvici sostenendo “La Destra” è non solo giustificato, ma doveroso.

 

Comments are closed.

« »