Ecco come la sinistra e i verdi vogliono rieducare il ceto medio:
Ecco che cosa chiedono ancora questi rieducatori:
Divieti supplementari
- Zero emissioni di CO2 entro il 2030 nella città di Zurigo, mediante il completo abbandono dei riscaldamenti a olio e a gas. A titolo di compensazione, cellule solari sui tetti.
- Divieto di sostituzione di un riscaldamento a olio con un nuovo impianto dello stesso tipo.
- Divieto dei voli all’interno della Svizzera.
- Divieto dei veicoli fuoristrada.
- Divieto dei sacchi di plastica.
- Soppressione delle sovvenzioni per la produzione agricola di carne.
- Divieto di immatricolazione di nuove vetture da turismo con motore a combustione a partire dal 2025. Divieto totale dal 2035.
- Zero emissioni di CO2 in tutta la Svizzera. Né petrolio, né benzina, né nafta, né gas naturale a partire dal 2050.
- Divieto di circolazione di vetture e moto quattro domeniche l’anno in tutta la Svizzera.
- Divieto di ristrutturare gli aeroporti in Svizzera.
Misure di rieducazione
- Divieto di noleggiare un aereo per le scuole e per gli spostamenti professionali degli impiegati dello Stato.
- Soppressione dei 50 voli interni esistenti attualmente.
- Riduzione del consumo di carne. Giornata senza carne nelle case anziani e nelle mense.
- Tasse d’incentivazione sulla carne indigena e importata, come pure sui latticini.
- Vendita di indulgenze per i certificati CO2 a spese della popolazione, mediante un massiccio rincaro dei prodotti ricchi d’energia.
- Coloro che osano avere un’opinione diversa sono diffamati come distruttori del clima.
- Soppressione della libera scelta dell’alloggio a vantaggio di costruzioni uniformi.
- Massiccio rincaro dei biglietti aerei. Addio alla voglia di viaggiare.
- Regolamentazione degli utensili domestici, della temperatura dell’acqua e dei locali, eccetera, regime di coercizione per imporre la «società a 2000 Watt».
- Soppressione dell’indipendenza della Banca nazionale che, in avvenire, dovrebbe investire unicamente in oggetti conformi alla legislazione CO2.
- Riservare i parcheggi nelle città esclusivamente alle vetture elettriche.
- Imporre l’ammissione dei cosiddetti rifugiati climatici.
- Tasse d’importazione sui prodotti provenienti da paesi che non hanno sottoscritto l’accordo sul clima (Stati uniti).
- Obbligare le casse pensioni a gestire i loro patrimoni con investimenti a favore del clima.
- Obbligare case pensioni, assicurazioni, banche, eccetera a redigere rapporti sulle conseguenze sul clima dei loro investimenti.
- …
« Alla Scala “La bella addormentata” vicina alla perfezione Il Paese macht Ferien! »