EASYVOTE e i giovani: un’occasione da non mancare per il comune Monteceneri?
Monteceneri: interrogazione della consigliera comunale Lara Filippini
È ormai cosa nota che il tasso di partecipazione a votazioni ed elezioni, in particolare tra i giovani, è costantemente in ribasso.
Invertire la rotta non è semplice, ma nemmeno impossibile, e i comuni, in questo senso, possono avere un ruolo molto importante nell’incentivare quest’ultimi ad andare a votare.
EASYVOTE (www.easyvote.ch) è un progetto della Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani che mira ad incentivare i giovani ad esercitare il loro diritto di voto.
Questo progetto, che è approdato in Ticino il 7 settembre 2011, in piena campagna per il Nazionale, ha le seguenti priorità:
1) Aumentare la percentuale dei 18-30enni che si recano alle urne in occasione delle elezioni federali del 5% portandola così al 40%
2) Adoperarsi in particolare per aumentare la percentuale delle ragazze che si recano alle urne
3) Aumentare la percentuale di votanti fra i giovani lavoratori nella fascia d’età di cui al punto 1, tuttora bassa[1]
Lo scopo è far sì che i giovani si rechino sul sito web informandosi sugli oggetti in votazione e in seguito facciano la loro “promessa di voto”.
Il sistema ricorda al giovane di andare a votare 2 settimane e 5 giorni prima delle votazioni/elezioni, una sorta di “memo” senza bisogno di alcun login o iscrizione complicata.
Tale campagna è infatti basata per l’80% sull’uso dei social networks, in primis di Facebook ed è stata, fin dalla sua apparizione nel 2011, sostenuta dal Consiglio di Stato del Canton Ticino, da giovani candidati al nazionale di tutti i partiti, da personalità dello spettacolo e dello sport.
Di notevole interesse, per i Comuni che vogliono incentivare i propri giovani a votare, è l’invio dei “libretti di voto”, che gli interessati ricevono cinque settimane prima della votazione.
Tramite la spedizione al comune, il costo annuale del libretto per ogni giovane è di 2.90.- CHF (spese di spedizione escluse); un costo molto contenuto, ma che ha un alto valore se si riuscirà a portare anche un solo giovane in più a votare.
Alla luce di quanto sopra esposto chiedo all’Onorevole Municipio di Monteceneri di voler rispondere alle seguenti domande:
1) Il Municipio di Monteceneri condivide l’importanza di far sì che i giovani esercitino il loro diritto al voto?
2) Il Municipio vorrebbe offrire la possibilità ai propri giovani di ricevere il libretto semplificato, stipulando un contratto con EASYVOTE? Se non lo ritiene necessario, quali sono le motivazioni?
« La politica dell’invidia La discriminazione è in atto adesso! »