Centro polifunzionale di Pregassona: si parte o non si parte?
Durante la prima sessione di maggio il Gran Consiglio ticinese ha approvato all’unanimità il messaggio governativo relativo alla concessione al Comune di Lugano di un contributo unico a fondo perso di fr. 10’000’000.- per la realizzazione del Centro polifunzionale a Pregassona.
Questo ultimo tassello concernente il finanziamento della nuova importante struttura è l’atto conclusivo di un processo di decisione politica che ha preso avvio con credito di progettazione datato 12 ottobre 2009 (MM 7952) e il credito di costruzione del 22 settembre 2011 (8331).
Ultimato il percorso istituzionale, il progetto sarebbe pronto per partire. Ma tutto tace!
Certo la situazione finanziaria del nostro Comune lascia adito a molte preoccupazioni ma un investimento talmente importante non può e non deve essere procrastinato. Le esigenze della popolazione anziana non attendono delle congiunture economiche più favorevoli. Esse si manifestano e necessitano di essere affrontate con coraggio e lungimiranza da parte della politica.
A questo proposito, i sottoscritti consiglieri comunali pongono le seguenti domande.
- Il Municipio di Lugano ritiene che il progetto di Centro polifunzionale a Pregassona sia di primaria importanza per la cittadinanza luganese?
- Per quando è previsto l’inizio dei lavori di costruzione?
- Per quando è pianificata l’entrata in servizio del nuovo centro polifunzionale?
Raide Bassi, Sara Beretta Piccoli, Tiziano Galeazzi, Francesco Beltraminelli
« L’iniziativa UDC “contro l’immigrazione di massa” Losone: Avvicendamenti nel gruppo UDC »