Caslano: “Cosavostra” e le firme per la “Sicurezzavostra”
Avete capito bene Caslanesi, “Cosavostra” sta procedendo con la raccolta delle firme per offrirvi quella sicurezza in più che, diventando automaticamente “Cosavostravostra”, pagherete comunque e come sempre voi, che avete già sul groppone vostro e dei vostri figli un debito tra i 4 e i 5’000 franchi. Debito ritenuto da “Cosavostra” confortevole, dimenticando un alleggerimento straordinario, in mancanza del quale saremmo ormai prossimi al secondo cartellino giallo.
Firmate quindi per poter vivere in una Caslano PIÙ sicura perché sorvegliata con 6 telecamere che riprendono chi esce e chi entra dalle strade principali, per poi perdersi nel traffico da e per Ponte Tresa, con speciale attenzione rivolta a Via Golf e Via Stazione senza dimenticare via dossoni – pardon Bosconi – quale possibile tragitto d’accesso, perché per la fuga attraverso Magliaso ci si dovrebbe munire di un troppo appariscente canguro (salti e borsa compresi nel prezzo).
Naturalmente, i malintenzionati che progetteranno qualche rapina, entreranno e usciranno da Caslano sicuramente ed esclusivamente con vetture immatricolate a proprio nome e assolutamente di loro proprietà, tornando con le stesse al loro domicilio e guardandosi bene dall’abbandonarle da qualche parte per poi proseguire con altri mezzi o a piedi. Se invece opteranno per scooter o bici, solo e rigorosamente propri, lo faranno senza casco ammiccando un bel sorriso, senza dimenticare coloro che si decideranno per il lago e che potranno arrivare anche in battello e tornare poi tranquillamente in pedalo o farsi recuperare in barca a remi o a motore.
Ma non è che l’inizio, con gli anni “Cosavostra” completerà il progetto “Sicurezzavostra” (Fr 200’000.- e rotti) a suo gradimento, visto che spese minori o correnti rientrano nelle competenze di “Cosavostra” che non dovrà quindi più chiedere niente a nessuno. Pian piano, come nella vicina Ponte Tresa Italia, si provvederà a montare telecamere in ogni angolo al ritmo di un paio, tre all’anno, Posteggio FIM (già prevista e poi tolta chissà perché) poi toccherà a quello in Via Valle, Posta-Banca, scuole, cercando d’accontentare un po’ tutti, anche in zona lago dove nel progetto attuale non ne è prevista alcuna nonostante che ¾ del paese confini con il Ceresio (del mese scorso la doppia rapina nel Locarnese con barca poi affondata nel lago).
Tutto questo, quando le statistiche cantonali ticinesi, salvo qualche eccezione per le valli dell’alto Ticino, non denotano aumenti di reati che rimangono nelle medie degli anni precedenti.
Tanta inutile fretta, soprattutto quando fra un paio d’anni quasi sicuramente avremo a Caslano, su via Colombera, la nuova sede della “poliziastrutturatanchevostra”, il cui preventivo s’aggirerà attorno ai 3 milioni di franchi, dove la centrale di controllo della videosorveglianza potrebbe starci a pennello, ma che invece, per il momento, è prevista nel palazzo del Municipio, dove non si sa da chi, quando e come sarà gestita e seguita, ma da dove sicuramente sarà poi spostata con i relativi costi.
A quel momento, e solo allora, il discorso videosorveglianza potrebbe divenire attuale e attuabile, possibilmente e ancor meglio se fatto in collaborazione con qualche comune limitrofo e quindi consorziabile, questo anche nell’ottica di future possibili aggregazioni le quali, pur se viste da Cosavostra come il fumo negli occhi, con o senza, durante o dopo di essa, presto o tardi si faranno.
Leggenda:
- Cosavostra = Municipio o maggioranza dello stesso (eletto per vostra scelta)
- Cosavostravostra = vostra proprietà visto che la pagate o la pagherete voi
Gruppo Lega UDC Caslano
« L’Udc pretende i dati reali sulla disoccupazione in Ticino e chiede che si metta al voto “Prima i nostri” Via Sicura e la repressione stradale Ticinese »