-
Dic 15, 13 •
1133 Views •
Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su Krylov entusiasma il pubblico dei Concerti d’autunno
Spazio musicale Il concerto del 28 novembre al Palazzo dei congressi di Lugano (con replica il giorno dopo nella Chiesa di San Francesco a Locarno) ha messo in programma due composizioni assai conosciute, per ragioni diverse, della produzione sinfonica. Il
-
Nov 30, 13 •
1409 Views •
Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su Balletti e Wagner al Teatro Sociale di Como
Spazio musicale Il 26 ottobre il Teatro Sociale di Como ha ospitato uno spettacolo di balletto con la Scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala. Erano in programma “Sérénade” di Balanchine, “Gymnopédie” di Petit e il “divertissement” da
-
Nov 20, 13 •
1016 Views •
Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su Master post-universitario “Archi.Ter.M.A.”
Per un approccio interdisciplinare in ambito ARCHItettonico, TERmale, Medico-sanitario e Ambientale Anno accademico 2013/2014 Evento formativo di rilievo europeo promosso dal Centro di Ricerca Scientifica e Formazione Inderdisciplinare in ambito
-
Nov 15, 13 •
1035 Views •
Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su “Manon” con Natalia Osipova alla Scala
Spazio musicale Nel balletto “L’histoire de Manon”, come nel lavoro letterario da cui trae l’argomento e come nelle versioni operistiche di Auber, Massenet e Puccini, la protagonista è combattuta tra una vera passione amorosa e la lusinga
-
Nov 2, 13 •
1258 Views •
Dal Cantone, Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su 80 anni in musica
Festeggiare un compleanno con un concerto operistico e sinfonico non è di tutti. Dedicare il concerto a una compositrice valida ma ingiustamente dimenticata, ancor meno. Ebbene: il dottor Alexander von Wyttenbach, in occasione del compimento degli
-
Nov 2, 13 •
1310 Views •
Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su Splendida edizione dei “Masnadieri” a Parma
Spazio musicale Quest’anno il Festival Verdi di Parma ha offerto l’occasione di vedere “I masnadieri”, una delle opere meno rappresentate del compositore. Alla Scala rimase assente dal 1862 al 1978. La prima esecuzione scenica del ventesimo secolo
-
Ott 29, 13 •
1160 Views •
Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su Tiro del veterano 2013
Ogni anno, ritorna l’appuntamento settembrino del tiro del veterano. Il tiro si è recentemente svolto sul poligono di Ponte Brolla, organizzato da Pro Militia in collaborazione con il Circolo Ufficiali di Locarno, con il supporto dell’Unione tiratori
-
Ott 18, 13 •
1961 Views •
Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su Un grande concerto per gli 80 anni di Alessandro von Wyttenbach
Il presidente onorario dell’UDC Ticino ha voluto festeggiare degnamente il traguardo dei suoi 80 anni, organizzando un concerto di musica classica di grande levatura che, dopo la prima che avrà luogo nella Chiesa St. Jakob di Zurigo il 23 ottobre 2013,
-
Ott 6, 13 •
1195 Views •
Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su Ad Ascona un grande Schiff per un grande Beethoven
Spazio musicale Il 16 settembre, nella Chiesa del Collegio Papio di Ascona, Andras Schiff ha eseguito la Sonata per pianoforte op. 111 di Beethoven. Ne ha messo in evidenza soprattutto i lati vigorosi e drammatici. In secondo piano invece ha posto alcuni
-
Set 22, 13 •
1319 Views •
Sport e Cultura •
redattore •
Commenti disabilitati su Grandi avvenimenti musicali al Lucerne Festival
Il Lucerne Festival è famoso per le esecuzioni di musica sinfonica, quasi sempre affidate a orchestre di grande prestigio internazionale, ma non ignora la musica da camera. In questo campo il concerto di Maurizio Pollini svoltosi il 1. settembre ha